Donata Tania Vergura

Vergura Donata Tania

PROFESSORE ASSOCIATO

Tania Vergura (Ph.D) è Professore Associato in Economia e Gestione delle Imprese (Settore Scientifico Disciplinare ECON/07-A) presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Parma. In precedenza, è stata Ricercatrice a tempo determinato di tipo B (RTDB) presso lo stesso Dipartimento. La sua attività di ricerca si concentra sul consumer behavior, principalmente in tema di packaging e sostenibilità, e sul digital marketing.

Attualmente insegna "E-business e Digital Marketing" nel Corso di Laurea Triennale in Economia e Management e "Neuroshopping” nel Corso di Laurea Magistrale in Trade e Consumer Marketing. E’ Delegato referente per l’Orientamento in Ingresso per il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Parma.

Ha conseguito l'Abilitazione Scientifica Nazionale per il Settore Scientifico Disciplinare ECON/07-A (ex SECS-P/08) – Economia e Gestione delle Imprese – Prima Fascia nel 2023. Nel corso della sua carriera accademica ha ricevuto diversi riconoscimenti per i suoi contributi scientifici, tra cui il Best Selected Paper Award del XXIX Convegno Annuale Sinergie-Sima 2022 e il Best Selected Paper Award per la sezione “Internet & Digital Marketing” del XV Convegno Annuale della Società Italiana Marketing 2018.

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE

  • Membro del Centro Interdipartimentale di “Neuroimmagini” (CIN) con sede presso il Complesso Biotecnologico Integrato, Istituto di Fisiologia dell’Università di Parma;
  • Membro del Centro di Ricerca MADEINT istituito dall'Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT;
  • Referente di Sede (per la sede di Parma) per la Società Italiana di Marketing (SIM).
  • Membro del gruppo di ricerca per il progetto di ricerca biennale nell’ambito del PRIN (PROGETTI DI RICERCA DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE) – Bando 2022; titolo del progetto “Sustainable Food Labels for Product Communication” realizzato e proposto con l’Università di Firenze.
  • Membro del gruppo di ricerca del progetto finanziato dall’Unione Europea – Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR) – NextGenerationEU, Spoke 5. Circular Economy & Blue Economy, programma di ricerca e innovazione “Ecosystem for Sustainable Transition in Emilia-Romagna” (ECOSYSTER)

AMBITI DI RICERCA SVILUPPATI

  • E-commerce e multicanalità
  • Marketing sociale (gioco d'azzardo, marketing nutrizionale)
  • Neuromarketing e processi decisionali del consumatore
  • Valutazione della qualità del servizio mediante consumer panel
  • Ricerche quali-quantitative sul consumatore

PRINCIPALI PUBBLICAZIONI

  • Aiolfi S., Vergura D.T., Bellini S., Luceri B. (2024), “Sustainability meets innovation in the retail sector: a bibliometric analysis”, MICRO & MACRO MARKETING, vol. 2, pp. 1-32. ISSN 1121-4228.
  • Vergura D.T., Zerbini C., Luceri B., Palladino R. (2023), “Investigating sustainable consumption behaviors: A bibliometric analysis”, BRITISH FOOD JOURNAL, vol. 15, n. 13, 253-276.
  • Zerbini C., Vergura D. T., Luceri B., Cristini G. (2023), “Nutritional claims and framing effect: how does the way of communication impact on the product perception?”, SINERGIE, vol. 41, n. 2, pp. 39-53.
  • Vergura D.T. (2022). E-COMMERCE E PHIGYTAL STRATEGY. Imprese e consumatori tra fisico e digitale. Giappichelli Editore: Torino. ISBN: (formato cartaceo) 9788892144125; (formato e-book) 9788892174436.
  • Zerbini C., Aiolfi S., Bellini S., Luceri B., Vergura D.T. (2021). “Mobile Shopping Behaviour: un’analisi bibliometrica””, SINERGIE, vol. 40, n. 2, pp. 233-256. ISSN. 0393-5108. (Classificazione Anvur ASN: rivista scientifica. Classificazione Anvur VQR 2016: classe C; Rating delle riviste scientifiche italiane AIDEA 2020: fascia A).
  • Vergura D.T., Zerbini C., Luceri B. (2021). “The role of social networks during the COVID-19 lockdown: real-life social distancing vs virtual interaction”, INTERNATIONAL JOURNAL OF BUSINESS AND MANAGEMENT, vol. 16, n. 5.
  • Mainolfi G., Vergura D.T. (2021). “The influence of fashion blogger credibility, engagement and homophily on intentions to buy and e-WOM. Results of a binational study”, JOURNAL OF FASHION MARKETING AND MANAGEMENT, 1361-2026.
  • Vergura D.T., Zerbini C., Luceri B. (2019). “Palm oil free” vs “sustainable palm oil”: The impact of claims on consumer perception. BRITISH FOOD JOURNAL, vol. 121, n. 9, 2027-2035. ISSN: 0007-070X
  • Zerbini, C., Vergura, D. T., Latusi, S. (2019). A new model to predict consumers' willingness to buy fair-trade products. FOOD RESEARCH INTERNATIONAL, vol. 122, 167-173. ISSN: 0963-9969.
  • Zerbini C., Vergura D.T., Luceri B. (2019). How fair-trade claims and emotional empathy affect the consumer’s propensity to buy fair chocolate? BRITISH FOOD JOURNAL, vol. 121, n. 7, 1605 - 1613. ISSN: 0007-070X.