Cristina Zerbini

Zerbini Cristina

PROFESSORE ASSOCIATO

Cristina Zerbini (Ph.D) è Professore Associato in Economia e Gestione delle Imprese (Settore Scientifico Disciplinare ECON/07-A) presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Parma. In precedenza, è stata Ricercatrice a tempo determinato di tipo A (RTDA) presso lo stesso Dipartimento, dove ha sviluppato diversi progetti di ricerca nell’ambito del retailing, e del consumer behavior, principalmente in tema di sostenibilità e sana nutrizione.

Attualmente insegna "Economia e Gestione delle Imprese" nel Corso di Laurea Triennale in Economia e Management e "Marketing distributivo a supporto dei prodotti alimentari” nel Corso di Laurea Triennale in Economia e Management delle Filiere Alimentari Sostenibili. In precedenza, è stata docente di “Neuroshopping” e “Marketing Sociale” nell’ambito della Laurea Magistrale in Trade e Consumer Marketing e di “Marketing Internazionale” nell’ambito della Laurea Triennale in Economia e Management.

Ha conseguito l'Abilitazione Scientifica Nazionale per il Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/08 – Economia e Gestione delle Imprese – Seconda Fascia nel 2019. Nel corso della sua carriera accademica ha ricevuto diversi riconoscimenti per i suoi contributi scientifici, tra cui Best Selected Paper Award del XXIX Convegno Sinergie - Sima 2022, con il paper dal titolo “Nutritional claims and framing effect: how does the way of communication impact on the product perception?” (co-autori: D. T. Vergura, B. Luceri, G. Cristini).

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE

  • Membro del Centro Interdipartimentale di “Neuroimmagini” (CIN) con sede presso il Complesso Biotecnologico Integrato, Istituto di Fisiologia dell’Università di Parma;
  • Referente, con il Prof. Guido Cristini, per il WP 7.1 "UNDERSTANDING DETERMINANTS AND FACTORS UNDERLYING FOOD RELATED CONSUMER BEHAVIOUR” (PNRR – Missione 4 Componente 2 Investimento 1.3 – “Research and innovation network on food and nutrition Sustainability, Safety and Security – Working ON Foods” (OnFoods) – Spoke 7 "Behaviour, education and policy";
  • Coordinatore scientifico (PI) per il progetto di ricerca biennale nell’ambito del PRIN (PROGETTI DI RICERCA DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE) – Bando 2022; titolo del progetto “Sustainable Food Labels for Product Communication” realizzato e proposto con l’Università di Firenze.

AMBITI DI RICERCA

L'attività di ricerca si concentra sullo studio del consumatore, principalmente con riferimento ai comportamenti sostenibili e alle scelte alimentari.

PRINCIPALI PUBBLICAZIONI

  • Zerbini, C., De Canio, F., Martinelli, E., Luceri, B. (2024). Are gluten-free products healthy for non-celiac consumers? How the perception of well-being moderates gluten-free addiction. Food Quality and Preference. Vol. 118, pp. 105183, DOI: https://doi.org/10.1016/j.foodqual.2024.105183.
  • Cristini, G., Zerbini, C. (2023). Packaging as a Tool for Product Enhancement. Summary Manifest on Recent Literature from a Marketing Perspective. Micro & Macro Marketing, Vol. 3, pp. 559-572, DOI: https://doi.org/10.1431/108714.
  • Zerbini, C., Vergura, D.T., Luceri, B., Cristini, G. (2023). Nutritional claims and framing effect: how does the way of communication impact on the product perception? Sinergie Italian Journal of Management, Vol. 41 No. 2, pp. 39-53, DOI: https://doi.org/10.7433/s121.2023.03.
  • Vergura, D. T., Zerbini, C., Luceri, B., & Palladino, R. (2023). Investigating sustainable consumption behaviors: a bibliometric analysis. British Food Journal, Vol. 125, No. 13, pp. 253-276. DOI: https://doi.org/10.1108/BFJ-06-2022-0491.
  • Bellini S., Zerbini C., Vergura D.T., Luceri B. (2023). New shopping behaviors in a changing environment. Sinergie Italian Journal of Management, Vol. 41, No. 1, pp. 85-106. ISSN 0393-5108, DOI: https://doi.org/10.7433/s120.2023.05.
  • Zerbini C., Aiolfi S., Bellini S., Luceri B., Vergura D.T. (2022). Mobile shopping behavior: a bibliometric analysis. SINERGIE, Vol. 40, No., 2, pp. 233-256, ISSN 0393-5108, DOI: https://doi.org/10.7433/s118.2022.11 Classificazione ASN dell’11-08-2020: rivista scientifica. Classificazione VQR del 22-01-2016: classe C).
  • Zerbini, C., Bijmolt, T. H., Maestripieri, S., & Luceri, B. (2022). Drivers of consumer adoption of e-Commerce: A meta-analysis. International Journal of Research in Marketing, Vol. 39, No., 4, pp. 1186-1208.
  • Zerbini C., Luceri B., Marchetti C., Di Dio C. (2019). Shaping consumption propensity through the emotional response evoked by nutritional labels: Evidence from an fMRI study. FOOD RESEARCH INTERNATIONAL, Vol. 125, Article 108547, ISSN: 0963-9969, DOI: https://doi.org/10.1016/j.foodres.2019.108547 (Classificazione ASN dell’11-08-2020: rivista di fascia A).