
ASSEGNATISTA DI RICERCA
Assegnista di Ricerca presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Parma, dove si occupa di comportamenti di consumo sostenibile e attenzione visiva.
I suoi ambiti di ricerca includono il consumo sostenibile, il neuromarketing, l’eye-tracking, il consumo nelle piattaforme virtuali immersive e di metaverso e l’effetto delle lingue straniere sui processi decisionali.
Ha conseguito la Laurea Triennale in Civiltà e Lingue Straniere Moderne e la Laurea Magistrale in International Business and Development presso l’Università degli Studi di Parma. Successivamente, ha ottenuto un Master Executive in Behavioral Economics and Nudging presso l’Università IULM. Nel luglio 2024, ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Communication Markets and Society presso l’Università IULM di Milano, durante il quale ha collaborato con il Behavior and Brain Lab, specializzandosi in tecniche di neuromarketing.
Nel 2023 ha svolto un periodo di 12 mesi presso il Dipartimento di Marketing della Rotterdam School of Management in qualità di Visiting PhD Scholar dove si è specializzata nello studio dei movimenti oculari.
Dal 2022 al 2024 è stata Cultrice della Materia presso l’Università IULM per i corsi di Psicologia dei Consumi e Neuromarketing e di Psicologia della Comunicazione Audiovisiva.
PRINCIPALI PUBBLICAZIONI
Pubblicazioni su riviste scientifiche
- Venturini, A., & Columbano, M. (2023). ‘Fashioning’the metaverse: A qualitative study on consumers’ value and perceptions of digital fashion in virtual worlds.Journal of Global Fashion Marketing, 15 (1), 6-22.
- Russo, V., Bilucaglia, M., Casiraghi, C., Chiarelli, S., Columbano, M., Fici, A., ... & Zito, M. (2023). Neuroselling: applying neuroscience to selling for a new business perspective. An analysis on teleshopping advertising. Frontiers in Psychology, 14, 1238879
Tesi di dottorato
- Columbano, M. (2024). Unpacking Sustainability: Exploring the Effects of Packaging Cues on Consumer Perceptions. [Doctoral thesis, IULM University] Apeiron IULM https://hdl.handle.net/10808/57565
Atti di convegno
- Columbano, M., Sbrolli, V., Grazzini, L., & Zerbini, C. (2024, October 17-19).Decoding green consumerism: Trends, theories, and implications of labelling and sustainable packaging in food retail. 21st SIM Conference 2024 Milan, Italy.
- Columbano, M., Zerbini, C., Vergura, D. T., & Luceri, B. (2024. October 10-13).Color overload: Exploring the effects of design complexity on sustainable consumption. Society for Neuroeconomics 22nd Annual Meeting Cascais, Portugal.
- Columbano, M., & Venturini, A. (2024, January 18-20). Investigating Consumption Values and Purchase Intentions in Metaverse Shopping: A Pilot Study. InProceedings of the 23rd International Marketing Trends Conference Isola di San Servolo, Venice, Italy.
- Columbano, M., Zito, M., Casiraghi, C., Bilucaglia, M., Valesi, R., Rossi, C., Rivetti, F. & Russo, V. (2023, June 8-9). Neuroselling: unveiling the underlying processes of infomercials success. In2023 NeuroPsychoEconomics Conference Proceedings, Granada, Spain.
- Bellati, M., Bilucaglia, M., Columbano, M., Valesi, R., & Luperini, A. (2022, September 27-30). Exploratory Study on Bio-Risk Perception and Impact of Specific Training. InBook of Abstract. 30º Congresso dell’Associazione Italiana di Psicologia. Padova University Press. Padova, Italy.